

Chi siamo – borGO: Viaggi Autentici per un Futuro Sostenibile
Chi siamo
Più che un progetto di viaggio, borGO è un movimento culturale nato per riscoprire e condividere i borghi autentici d’Abruzzo — una regione ricca di storia, tradizioni e meraviglie naturali.
Crediamo che il futuro del turismo sia nelle esperienze autentiche e sostenibili, guidate da chi vive il territorio. Per questo, borGO si impegna a creare connessioni profonde tra viaggiatori e comunità locali, attraverso itinerari curati e coinvolgenti.
La nostra missione è offrire un’alternativa consapevole al turismo di massa, valorizzando le gemme nascoste dell’Abruzzo: luoghi dove si possono scoprire tradizioni culturali e gastronomiche uniche, incontrare artigiani locali e camminare tra storie scolpite nella pietra e nel tempo.
Grazie all’innovazione e agli strumenti digitali, borGO vuole rendere più semplice:
• Esplorare destinazioni fuori dai percorsi turistici comuni
• Scoprire eventi locali ed esperienze stagionali
• Connettersi con piccole realtà e iniziative comunitarie
Vogliamo costruire un movimento di turismo lento — che dia valore alla profondità anziché alla velocità, al significato più che al profitto, e che lasci un impatto positivo sull’ambiente e sull’economia locale.
Questa visione ti risuona?
Viaggia in modo diverso. Entra in borGO.
I nostri valori e la nostra essenza
Autenticità
Sostenibilità
Comunità
Siamo impegnati a preservare l’anima dei borghi storici, sostenere le tradizioni locali e offrire ai viaggiatori esperienze culturali autentiche. Ogni itinerario è progettato con cura per raccontare la vera essenza dell’Abruzzo.
Promuoviamo un turismo eco-sostenibile, incoraggiando viaggi responsabili che rispettano l’ambiente e le comunità locali. Le nostre esperienze valorizzano attività a impatto zero, l’artigianato tradizionale e la gastronomia a chilometro zero.
borGO vuole essere molto più di una semplice piattaforma di viaggio: è un movimento per ridare vita ai borghi locali. Coltiviamo connessioni autentiche tra visitatori e abitanti, reinvestendo nel territorio attraverso iniziative sostenibili che supportano le piccole imprese e la tutela del patrimonio culturale.
Questi valori rappresentano il nostro obiettivo a lungo termine.
Al momento, la nostra capacità di reinvestimento è limitata, per questo sosterremo il territorio donando a ONG locali.
